4 November 2024

COME CREARE UNA GIF CON LO SMARTPHONE

Scritto da: Redazione

Cosa sono le GIF?

Le GIF, acronimo di Graphics Interchange Format, sono un potente strumento di comunicazione digitale. Le immagini animate, come più banalmente sono conosciute, vennero create nel lontano maggio del 1987, prima ancora della nascita del world wide web, da un programmatore della Compuserve, Steve Wilhite, che cercava un formato per le immagini che funzionasse su tutti i computer e che fosse abbastanza leggero da poter essere caricato anche dalle connessioni più lente. Inizialmente, però, le immagini erano statiche: solo nel 1995 divennero anche animate, cosa che contribuì notevolmente a farle diventare il primo vero fenomeno virale di internet.

Le GIF esistono dunque da almeno tre decenni, ma ancora oggi vengono utilizzate in vari modi per rendere la comunicazione più coinvolgente e vivace. Dalla caratterizzazione delle e-mail all’accentuazione delle conversazioni, sino all’aspetto maggiormente caricaturale, le GIF sono parte integrante della moderna comunicazione digitale.

Uno dei modi più efficaci per sfruttare le GIF è il marketing. I marchi hanno utilizzato le GIF per catturare l’attenzione e aggiungere un tocco creativo ai loro messaggi. Ad esempio, Nike ha utilizzato le GIF per promuovere la campagna “Just Do It”, mentre il marchio di moda H&M ha utilizzato le GIF per presentare le sue nuove collezioni. 

Come si crea una GIF?

Creare una GIF è più facile che mai. Quello che serve sono un computer e uno smartphone.

Una volta caricate le foto, è possibile utilizzare un’applicazione per la creazione di GIF per combinare le foto in un’animazione. È quindi possibile caricare la GIF su un sito come GIPHY o Imgur per condividerla con i propri follower.  Anche le piattaforme di social media come Instagram consentono agli utenti di caricare GIF nelle loro storie. Per farlo, basta andare su GIPHY o Imgur e cercare la GIF desiderata.

È quindi possibile selezionare la GIF e copiare il link negli appunti. Poi, andate su Instagram, aprite il compositore di storie e incollate il link nella sezione GIF. In questo modo si otterrà un’anteprima della GIF che si potrà poi caricare nella propria storia. 

Quando si tratta di creare GIF, ci sono alcuni consigli tecnici da tenere a mente. Per creare un’animazione fluida, assicuratevi che le foto siano scattate a intervalli regolari e che abbiano le stesse dimensioni. Inoltre, assicuratevi di mantenere il numero di fotogrammi al minimo per evitare la frammentazione. Infine, assicuratevi che le foto siano ben illuminate e a fuoco.  Le GIF possono essere un potente strumento di comunicazione e marketing digitale.

Seguendo i passaggi sopra descritti, è possibile creare facilmente GIF da condividere con i propri follower o per promuovere il proprio marchio.