Insta360: la utilizziamo per creare Call to Action sorprendenti!

Sono stato all’evento di Remira per realizzare video brevi social per promuovere uno dei market del riciclo più cool di Milano. L’obiettivo della giornata era realizzare contenuti social dell’evento come Instagram Stories, Instagram Reels e TikTok, così mi sono portato la mia solita strumentazione composta da iPhone, Sony Alpha e la insta 360.

@remira_market

Edizione specile! 2 Aprile al Teatro Martinitt ❣️ musica / vintage / food & fun INGRESSO LIBERO 👉 10:30-20:00 Via Pitteri 58 Milano #remiraMarket #secondhand #vintage #vintagestyle #uniquestyle #vintageclothing #mercatino #fleamarke #milanmarket

♬ Shipyard Sample – Official Sound Studio

Una volta arrivato in location ho iniziato a sfruttare la camera per fare qualche ripresa in altissima qualità e lo smartphone per portarmi a casa ottime transizioni. Volevo ricreare un movimento drone, così ho utilizzato la Insta360 perché mi riesce a garantire spesso movimenti e punti di vista davvero notevoli o semplicemente degli hyperlapse accattivanti!

Quando ho utilizzato la prima volta la Insta360

La prima volta che ho utilizzato la Insta360 è stato in camera mia per testarla ed è stato esaltante quanto farlo altrove. Già! Le infinite possibilità di inquadrature della Insta360 ti permette di agire liberamente nello spazio e di creare nuovi punti di vista e velocizzazioni incredibili.

Non dovrei dirtelo qui ma sto preparando un breve prontuario dedicato all’utilizzo della Insta360 per brand e freelancer nel mondo della comunicazione.

Durante un evento super importante che ho svolto per Fremantle e Pirelli per il Calendario di Pirelli 2023 tra New York e London ho avuto modo di sfruttare al meglio la telecamera Insta360 per realizzare alcune clip, secondo me essenziali, per determinare un punto di vista premium, cinematico e professionale in grado di valorizzare la tua realtà.

  • Instagram Stories realizzate con la Insta360

https://www.instagram.com/pirelli/

  • Video Instagram Reel con clip realizzate con la Insta360

https://www.instagram.com/reel/CgMFT0AI-ED/

All’interno della GIORUSSO PRODUCTION, i Live Content Creator più esperti sono soliti utilizzare la Insta360 per determinare la creatività di alcuni contenuti o per creare uno storytelling con un ritmo dato da hyperlapse e distorsioni racchiuse in transizioni sfruttando l’ambiente circostante.

Per me è importante non solo acquisire la tecnica rispetto alla tecnologia e di conseguenza padroneggiarla, è fondamentale remixare linguaggi e workflow attraverso l’utilizzo della tecnologia in modo parallelo all’evoluzione della comunicazione e della società digitale.

Questa volta ho deciso di utilizzarla per creare un contenuto  che fosse utile per il brand per promuovere il suo prossimo evento: LA CTA.

La CTA è la chiamata all’azione!

È necessaria per i brand per portare le persone a compiere azioni come andare ad un evento, partecipare ad una live etc. È importante trovare nuovi modi per ingaggiare l’utente attraverso una cta in linea con la grammatica social del canale.

La possibilità della Insta360 di poter raggiungere il metro e mezzo di altezza e di poter in post produzione scegliere i differenti punti di vista, mi ha permesso di utilizzare un’inquadratura larghissima dall’alto, conosciuta come tiny planet: l’effetto che ti fa vedere il mondo piccolino!

@remira_market

REMIRA MARKET Edizione Speciale 😍 📍MILANO 👉 2 APRILE Teatro Martinitt ✦Ingresso GRATUITO✦ Dalle 10:30 al tramonto Via R. Pitteri 58 – Lambrate ✦ VINTAGE ✦ PRELOVED ✦ HANDMADE Come arrivare? MM Verde – Lambrate Autobus Linea 54 Tram Linea 23 AUTO. A51 – TANGENZIALE EST @Live Content Creators #remiraMarket #secondhand #vintage #vintagestyle #uniquestyle #vintageclothing #mercatino #fleamarke #milanmarket

♬ suono originale – REMIRA MARKET

Per realizzare un contenuto come questo devi eseguire queste azioni

  • Avere una Insta360 e un’asta di 1.5 firmata Insta360
  • Tenere la telecamera immobile ad una certa altezza per un determinato intervallo di tempo
  • Utilizzare l’asta per fare un movimento in asse e fluido rispetto al tuo soggetto
  • Mantenere la stessa posizione rispetto al soggetto una volta effettuato il movimento
Ecco alcune immagini dalla community di Insta360 che ti possono mostrare alcune distorsioni in stile tiny planet
insta360 call to action-giorussoproduction

Funzionalità della insta360

Le funzionalità principali della Insta360 risiedono nella post produzione. Infatti il suo editor interno ti permette di scegliere i punti di vista migliori e di giocare con il 360 al fine di ottenere punti di vista sorprendenti. Grazie alla Insta360 puoi realizzare contenuti come questi:

Hyperlapse è un contenuto che si basa sull’acquisizione di frame. L’Insta360 riesce a processare tutto in autonomia

Transizioni incredibili: l’applicazione interna ti permette di sfruttate alcuni template e ti guida alla realizzazione esecutiva.

Solitamente online è possibile trovare tanti contenuti anche trend basati su queste funzionalità della Insta360 pre impostate.

Penso che il ruolo di un’artista e consulente oggi sia quello di remixare queste tecnologie per innovare i linguaggi di comunicazione visuali. Attraverso questo processo creativo ho voluto sfruttare la tecnica creativa del tiny world e l’avvicinamento in asse velocizzato per entrare all’interno della scena e permettere all’utente di farsi catapultare all’interno dell’universo del brand

Altre funzionalità importanti della Insta360 sono la possibilità di sfruttarla anche per riprese all’interno di automobili. Al riguardo non posso menzionare il lavoro magistralmente eseguito da Alberto Anzoni e Luca Chiari, nella realizzazione anche del set di produzione all’interno dell’abitacolo di una macchina personalizzata per raccontare Sanremo insieme a Clio Make Up.

Insta 350 call to action-giorusso production
qui puoi vedere il lavoro svolto per Clio Make Up

L’idea che dovevamo eseguire, consisteva nel realizzare una serie di interviste con la macchina in movimento. La Insta360 ci ha permesso di ottenere un punto di vista professionale ma rispettoso dei canoni tradizionali del cinema. L’audio l’abbiamo ottimizzato con i microfoni dji go 2. Attraverso dei pannelli rgb abbiamo assicurato un’illuminazione perfetta che ci ha aiutato nel realizzare questi contenuti.

insta360 call to action-giorussoproduction

La Insta360 può ricreare anche punti di vista estremi.

Ti consiglio di implementare questo strumento tra le tue tecnologie se vuoi ampliare il tuo punto di vista e aggiungere alcune inquadrature che non avresti mai potuto ottenere prima, a meno che tu non abbia una troupe a dispozione.

Prima di giungere alle conclusioni ricordati che l’asta ufficiale della Insta360 si auto elimina in fase di post produzione, le ombre no, quelle rimangono questo significa che dovrai stare molto attento a dove ti metti quando giri.

insta360 call to action-giorussoproduction

Conclusioni dell’ insta360

Abbiamo infine realizzato un Instagram Reels divertente ideale per raccontare il mood del brand. Per farlo, una volta creata la scena iniziale ho realizzato delle riprese da differenti punti di vista in grado di far percepire un giro per il market di domenica pomeriggio.

Grazie all’infinita forza dell’iPhone ho importato le riprese ed ho iniziato ad editare con CapCut per consegnare il contenuto all’istante.


Anche se ottengo le riprese da Insta360 o SonyAlpha post produco tutto il materiale attraverso applicazioni come CapCut. Questo passaggio di post produzione non potrà assolutamente mancare all’interno del tuo workflow creativo, anzi sarà essenziale per sviluppare la tua narrazione affinando il video e perfezionandone l’output finale.

Alcune cose da ricordare

  • Insta 360: per realizzare brevi riprese, un video non oltre il minuto, se non vuoi aspettare troppo. Utilizza riprese dall’alto e dal basso, esegui dei movimenti di camera sempre in asse rispetto il tuo soggetto. Per ottenere riprese valide non muovere sempre la camera altrimenti la Insta360 non avrà il tempo necessario di acquisire i frame necessari. È importante determinare i movimenti che andrai a realizzare prima di realizzarli se vuoi ottenere un effetto wow, non affidarti solo all’improvvisazione e ai template del canale.

  • CapCut: applicazione per la post produzione dei tuoi contenuti brevi per i canali Social. Carica il tuo export dalla Insta360 e edita il contenuto per ottimizzare al meglio il tuo storytelling. Potrai sfruttare le infinite strade creative nascoste all’interno dell’applicazione, davvero semplice il suo utilizzo

Presto racconteremo anche della Dolly Zoom, che puoi usare per presentare un artista o un talent al tuo evento, e come questa tecnica cinematografica ha permesso di pronunciare emozioni e tensioni in alcuni film in particolare.

Lancio di un nuovo prodotto: come sfruttare la Live Content Creation per generare Hype

Il lancio di un nuovo prodotto è una delle sfide più grandi per marchi e aziende che operano sul mercato. 

Dopo aver collaborato con centinaia di brand, diamo per certo che le aziende non solo devono trovare il modo giusto per distinguersi dalla concorrenza, ma devono anche generare hype attorno al loro prodotto per attirare l’attenzione dei consumatori.

Una delle strategie più efficaci per fare questo è la Live Content Creation.
La Redazione di GioRusso ti spiega perché.

Cos’è la Live Content Creation e perché è utile al lancio di un nuovo prodotto

La Live Content Creation, o creazione di contenuti a rapida fruizione, è una tecnica di marketing che comporta la creazione e la condivisione di contenuti praticamente in tempo reale, spesso tramite piattaforme di social media come Instagram, Facebook, e TikTok. 

Questa strategia può essere utilizzata per creare hype attorno a un nuovo prodotto in modo efficace e coinvolgente.

Perché è importante generare hype in una campagna marketing di lancio di un nuovo prodotto?

Generare hype in una campagna marketing di lancio di un nuovo prodotto è cruciale per garantirne il successo sul mercato. 

L’hype si riferisce alla creazione di aspettative, entusiasmo e interesse attorno al prodotto, in modo da suscitare l’attenzione dei potenziali clienti e attirarli verso di esso.

Senza hype un nuovo prodotto rischia di passare inosservato e di non raggiungere il pubblico di riferimento. Al contrario, una campagna di lancio ben strutturata, che sfrutta diverse tecniche di live content creation, può creare l’emozione giusta attorno al prodotto, incuriosire e persuadere i potenziali clienti ad acquistarlo.

Il giusto tasso di hype è in grado di amplificare la visibilità del prodotto sui social media, generare buzz e ottenere la copertura di influencer, blogger e giornalisti. In questo modo, il nuovo prodotto può diventare virale, diffondersi rapidamente e guadagnare un’ampia visibilità sul mercato.

Generare hype durante il lancio di un nuovo prodotto contribuisce a costruire un’immagine positiva del brand, trasmettendo l’idea che l’azienda sia in grado di innovare e proporre prodotti di alta qualità. Ciò aiuta a consolidare la posizione dell’azienda sul mercato e a incrementare la fedeltà dei clienti.

Lancio-di-un-nuovo-prodotto-GioRusso-Production-team-live-content-creator-generare-hype-con-video-brevi-per-brand

La Live Content Creation come strategia di lancio di prodotto: quali sono i vantaggi

La Live Content Creation offre una serie di vantaggi per le aziende che desiderano lanciare un nuovo prodotto sul mercato. 

Uno dei principali è la possibilità di coinvolgere direttamente i consumatori e creare una connessione più profonda con il pubblico. 

La Live Content Creation consente alle aziende di condividere informazioni in tempi rapidissimi, catturare l’attenzione dei consumatori e fornire feedback immediati sulle campagne di lancio di nuovi prodotti.

Attraverso una pianificazione e una preparazione accurata dei contenuti per la campagna di lancio, si offre il giusto grado di intrattenimento e di contenuti coinvolgenti al proprio target di riferimento (fondamentali per rispettare la funzione di hype della campagna di lancio).

Come utilizzare la Live Content Creation per lanciare un nuovo prodotto sul mercato

Per utilizzare efficacemente la Live Content Creation per lanciare un nuovo prodotto sul mercato, è necessario pianificare e preparare in anticipo

  1. Prima di tutto, è importante definire chiaramente gli obiettivi della campagna di marketing e identificare il pubblico di riferimento.
  2. Successivamente, è importante creare una strategia di contenuti che includa video, immagini e testo che siano in linea con la brand identity e il messaggio del prodotto. È importante anche scegliere le piattaforme social più adatte al prodotto e al pubblico di riferimento e preparare un calendario di contenuti per garantire la regolarità delle pubblicazioni.
  3. Quando si fa Live Content Creation, è importante essere autentici e coinvolgenti, fornendo informazioni utili e rispondendo alle domande dei consumatori in tempo reale. Ciò creerà un forte legame con il pubblico e genererà un grande hype attorno al nuovo prodotto.

Il lancio di un nuovo prodotto può essere un’esperienza emozionante ma anche stressante per qualsiasi azienda. Con così tanta concorrenza sul mercato, è fondamentale trovare un modo per distinguersi dalla massa e creare hype intorno al prodotto.

Quali sono gli obiettivi di marketing nel lancio di un nuovo prodotto (e come raggiungerli con la Live Content Creation)

Il lancio di un nuovo prodotto è una fase cruciale per ogni azienda. 

L’obiettivo principale di una campagna di lancio è creare consapevolezza e interesse tra il pubblico. 

Ci sono diversi obiettivi di marketing che possono essere raggiunti durante il lancio di un nuovo prodotto, tra cui la fidelizzazione dei clienti esistenti, l’acquisizione di nuovi clienti e l’aumento del fatturato. Per raggiungere questi obiettivi, è importante utilizzare una strategia di marketing efficace. 

La Live Content Creation può essere un’ottima soluzione per raggiungere gli obiettivi di marketing desiderati. Infatti, grazie alle nostre tecniche di produzione di contenuti video a rapido coinvolgimento, è possibile creare contenuti altamente coinvolgenti, come video e post sui social media, che aiutano a generare interesse e hype intorno al nuovo prodotto.

Vuoi un altro suggerimento sulla Live Content Creation? Può essere utilizzata per creare una relazione più forte tra il brand e i suoi follower. Aumentando la fidelizzazione e la retention. Attraverso la creazione di contenuti in tempo reale, è possibile coinvolgere direttamente i clienti, entrando in contatto con loro e rispondendo alle loro domande in live.

Lancio-di-un-nuovo-prodotto-GioRusso-Production-team-live-content-creator-per-campagna-brand

Live Content Creation: la chiave per differenziarsi nel lancio di un nuovo prodotto

Con così tanti prodotti simili sul mercato, è fondamentale per qualsiasi azienda trovare un modo per distinguersi dalla massa e ideare una campagna di lancio di un nuovo prodotto che sia indimenticabile.. 

La Live Content Creation può essere la chiave per farlo. 

Creare contenuti in tempo reale, come video brevi, oggi è un modo efficace per dare lustro al brand e a ciò che offre ai suoi follower rispetto alla concorrenza.

La live content creation può essere utilizzata per creare un senso di urgenza intorno al prodotto. Ad esempio, un countdown per il lancio del prodotto o un’offerta limitata per i primi acquirenti possono aiutare a creare un senso di eccitazione e di necessità intorno al prodotto.

Perché qualsiasi brand o azienda dovrebbe affidarsi alla Live Content Creation per una campagna di lancio di un nuovo prodotto

Ci sono molti motivi per cui qualsiasi brand o azienda dovrebbe considerare la live content creation per una campagna di lancio di un nuovo prodotto. Come abbiamo già anticipato:

  1. La Live Content Creation può aiutare a creare una connessione emotiva con i consumatori e a costruire un rapporto di fiducia con il brand. 
  2. Può aiutare a distinguersi dalla concorrenza e a far risaltare il prodotto.
  3. È uno strumento potente (e spesso sottovalutato) per qualsiasi brand o azienda che vuole lanciare un nuovo prodotto sul mercato. Grazie alla sua capacità di coinvolgere il pubblico in tempo reale, la Live Content Creation è la chiave per differenziarsi dalla concorrenza e creare un hype duraturo intorno al prodotto.

Ma perché dovresti affidarti alla Live Content Creation per la tua campagna di lancio? 

La risposta è semplice: perché funziona

La Live Content Creation ti permette di raggiungere il tuo pubblico in modo immediato e coinvolgente, creando un’esperienza interattiva che amplifica l’attenzione e l’interesse verso il tuo prodotto

Non è solo una questione di efficacia ma un modus operandi che porta un vantaggio competitivo alla tua campagna di lancio di un nuovo prodotto.

Lanciare un nuovo prodotto sul mercato: affidati a un team di esperti

L’utilizzo della Live Content Creation oggi si dimostra uno strumento estremamente efficace per rafforzare la capacità di generare hype in una campagna di lancio di un nuovo prodotto. 

Sarà la sua natura dinamica e coinvolgente o il suo charme incontenibile ma la Live Content Creation consente di creare un’esperienza emozionale unica per il pubblico, suscitando curiosità e interesse intorno al prodotto da inserire nel mercato. 

Come sfruttare al meglio questa potente arma di marketing? Affidati a esperti del settore come GioRusso Production, un team di Live Content Creator altamente qualificato nella produzione di video a rapido engagement. Grazie alla nostra esperienza, possiamo offrire soluzioni personalizzate alle esigenze di ogni brand o azienda, garantendo una campagna di lancio di successo e un elevato ritorno sull’investimento.

Entra in contatto con GioRusso Production per saperne di più su come sfruttare al meglio la Live Content Creation per la tua campagna di lancio di un nuovo prodotto.

Il Futuro della Promozione del Brand: la Live Content Creation come strumento strategico

La promozione del brand si evolve rapidamente. Le aziende sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per catturare l’attenzione del pubblico e distinguersi dalla concorrenza. 

Il tuo brand ha già preso le dovute precauzioni? In questo contesto, la live content creation si sta affermando come uno strumento strategico sempre più importante. 

In questo articolo esploriamo i futuri scenari della comunicazione e della promozione del brand. Quali sono i migliori professionisti adatti alla promozione del brand? Quali ragioni guidano questo scenario? Quali vantaggi garantisce la live content creation? 

Continua a leggere per scoprirlo!

Quali sono le tendenze future della promozione del brand?

Il futuro della promozione brand si profila come un panorama affascinante, ricco di opportunità e sfide per le aziende. Sviluppi tecnologici, cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, l’emergere di nuove piattaforme di comunicazione. Questi fattori plasmano l’evoluzione della promozione del brand.

Le aziende devono essere pronte a cogliere le nuove tendenze e adattare le proprie strategie di marketing. L’uso sempre più diffuso delle tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale, offrirà nuovi modi per coinvolgere il pubblico in maniera innovativa ed emozionante.

D’altro canto, utenti e consumatori stanno diventando sempre più esigenti e attenti alle esperienze di brand che vengono loro offerte. La personalizzazione dei messaggi e delle offerte sarà fondamentale per creare connessioni significative con il pubblico di riferimento.

Il crescente uso dei social media e delle piattaforme di video marketing sta ridefinendo il modo in cui i brand raggiungono e interagiscono con il target di riferimento. La capacità di adattarsi rapidamente a queste nuove dinamiche sarà cruciale per rimanere rilevanti e competitivi nel mercato.

Il-futuro-della-promozione-del-brand-nuove-opportunità-per-aziende-GioRusso-Production-produzione-snack-content-e-video-brevi-per-aziende

Ecco perché un uso strategico della live content creation si prefigura come strumento imprescindibile nel futuro della promozione del brand

La sua natura immediata e interattiva consente alle aziende di coinvolgere il pubblico in modo autentico e appassionante. La live content creation offre l’opportunità di condividere contenuti in tempi rapidi, fornendo al pubblico un senso di partecipazione e un’esperienza  mai provata prima. 

L’utilizzo di influencer e content creator dinamici e originali permettono alle aziende di distinguersi dalla massa e di creare un legame emotivo con il proprio pubblico di riferimento.

Come si presenta oggi il futuro della promozione brand? 

Immaginiamolo come un terreno fertile per l’innovazione e la creatività. Le aziende devono tenere conto degli sviluppi tecnologici, dei cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e delle nuove piattaforme di comunicazione per guidare le proprie strategie di promozione.

Vantaggi della live content creation per la promozione del brand

Dicevamo che la live content creation si afferma come uno strumento di promozione del brand estremamente potente. 

Il motivo? Offre una serie di vantaggi unici che consentono i brand di distinguersi nel panorama competitivo attuale. Esaminiamo da vicino i benefici della live content creation e come essa può contribuire al futuro della promozione brand.

1. Interattività in tempo reale 

Rappresenta un elemento fondamentale della live content creation. Questo approccio consente alle aziende di coinvolgere attivamente il pubblico, creando un senso di partecipazione e di connessione. 

Attraverso le piattaforme social come Instagram e TikTok, le aziende possono creare contenuti video coinvolgenti che generano reazioni immediate nel pubblico. 

Gli utenti possono commentare, condividere e interagire con il contenuto in tempo reale, permettendo alle aziende di creare un dialogo autentico e duraturo con il proprio pubblico di riferimento.

2. Autenticità e partecipazione

Un altro vantaggio significativo della live content creation è l’autenticità che trasmette. 

A differenza dei contenuti pre-registrati, la live content creation offre una sensazione di immediatezza e spontaneità, dando al pubblico l’impressione di partecipare a un evento dal vivo. Di essere là a fianco alle loro star. 

Questo senso di autenticità è particolarmente prezioso nel contesto del marketing per i brand: aiuta a costruire fiducia e connessione emotiva con il pubblico.

3. Coinvolgimento in tempo reale

La live content creation ha la capacità di coinvolgere il pubblico in modo più profondo. Grazie all’uso di strumenti come le Stories o i Reel di Instagram o i video brevi di TikTok, le aziende possono catturare l’attenzione del pubblico in tempi estremamente rapidi e trasmettere il messaggio del brand in modo efficace ed emozionante. 

Questo tipo di contenuto visivo e immediato consente di stimolare reazioni immediate nel pubblico, generando una maggiore consapevolezza del brand e favorendo il coinvolgimento degli utenti.

Il-futuro-della-promozione-del-brand-serivio-live-content-creation-GioRusso-Production-produzione-snack-content-e-video-brevi-per-aziende

I ruoli chiave nella promozione del brand con la live content creation

Nel futuro della promozione brand, la live content creation si rivela come uno strumento strategico fondamentale. Per ottenere i migliori risultati attraverso questa forma di promozione, è necessario avere a bordo una squadra di professionisti in grado di eccellere nella creazione di contenuti video. Un team di live content creators che genera reazioni immediate nel pubblico su piattaforme social come Instagram e TikTok.

Sviluppare “in casa” un reparto di questo tipo è un compito estremamente difficile se non impossibile. Sarebbe come mettere in piedi un’agenzia di comunicazione specializzata in video brevi e snack content.

Sarebbe necessario poter contare su un professionista capace di creare messaggi persuasivi e coinvolgenti che accompagnano i video, catturano l’attenzione del pubblico e trasmettono efficacemente il messaggio del brand. Una figura in grado di adattarsi alla natura immediata della live content creation e di combinare testi brevi e immagini impattanti che si integrino perfettamente con il video.

Per non parlare delle capacità di video production e video marketing

Questo professionista sarà responsabile della creazione di video di alta qualità, utilizzando strumenti di editing e tecniche cinematografiche per rendere i contenuti visivi attraenti e coinvolgenti. Il videomaker dovrà avere una buona comprensione delle tendenze e dei formati di video sociali, garantendo che i video prodotti siano adatti alle piattaforme e alle aspettative del pubblico.

Altro anello della catena della promozione del brand è quello della diffusione

Sarà necessario coordinarsi con il responsabile della pianificazione, gestione e distribuzione dei contenuti video sui canali dell’azienda. Perciò dovrà possedere una conoscenza approfondita delle dinamiche delle piattaforme social, delle tendenze di consumo di contenuti e delle strategie di coinvolgimento del pubblico. 

Un professionista che sa come utilizzare la live content creation per creare una presenza online vibrante e coinvolgente per il brand.

Perché la live content creation sta diventando uno strumento strategico per la promozione del brand

La live content creation si sta rapidamente affermando come uno strumento strategico fondamentale nella promozione del brand nel futuro. 

Questa tendenza è guidata da diverse ragioni che riflettono l’evoluzione della comunicazione e delle preferenze dei consumatori.

Innanzitutto, nell’era digitale, i consumatori sono sempre più attenti alla genuinità delle esperienze che un brand offre. La live content creation consente di trasmettere un senso di autenticità e immediatezza, poiché i contenuti vengono condivisi sulle piattaforme social in tempi fulminei. 

Questa autenticità si traduce in una maggiore fiducia e connessione emotiva con il pubblico, fattori cruciali per il successo del brand.

La live content creation si dimostra un canale estremamente efficace nel coinvolgere il pubblico. Grazie alla sua natura immediata e interattiva, i video creati con questa metodologia sono in grado di catturare l’attenzione e stimolare reazioni immediate nel pubblico. 

La possibilità di commentare, condividere e interagire in tempo reale crea un senso di partecipazione e coinvolgimento che va oltre i tradizionali formati di promozione del brand. Questo coinvolgimento profondo genera un’esperienza memorabile per il pubblico e favorisce una maggiore esposizione e diffusione del brand.

In un panorama digitale sempre più competitivo, la live content creation offre un vantaggio distintivo per le aziende che la utilizzano come strumento strategico nella promozione del marchio. 

I contenuti video creati con questa metodologia hanno un impatto immediato e riescono a distinguersi tra la mole di informazioni presenti sui social media. Questo è particolarmente importante nel contesto del futuro della promozione del brand. In cui l’attenzione del pubblico è una risorsa preziosa. 

Promozione del brand: affidati ai professionisti della live content creation

Come avrai capito, la live content creation rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro della promozione brand. 

I vantaggi dell’interattività in tempo reale, dell’autenticità e dell’approfondimento del coinvolgimento del pubblico la rendono una strategia indispensabile. Le aziende che sfruttano appieno queste caratteristiche ottengono un vantaggio competitivo nel creare connessioni durature con il proprio pubblico e nel raggiungere i propri obiettivi di marketing.


La capacità di catturare e trattenere l’attenzione del pubblico in modo emozionante è un elemento distintivo della live content creation. Scopri come GioRusso Production può aiutarti a promuovere il tuo brand attraverso la live content creation. Entra in contatto con noi. Siamo pronti a supportarti nel tuo percorso verso il successo nella promozione del brand nel futuro.

Pubblicità sui social media nel 2023: perché investire nel live content creation

Se sei un professionista del marketing sai bene che la pubblicità sui social media rappresenta un elemento chiave per il successo delle strategie di marketing nel 2023. 

Ma se vuoi davvero ottenere risultati significativi, devi considerare seriamente l’investimento nel live content creation.

In questo articolo, ti sveleremo tutte le ragioni per cui il live content creation sta guadagnando sempre più importanza nel panorama della pubblicità sui social media. 

Scoprirai come questo formato può aumentare l’engagement del pubblico, mantenere alta l’attenzione sulle tue campagne pubblicitarie e supportare le performance complessive del tuo brand.

Se sei interessato a comprendere le tendenze future della promozione del brand e a sfruttare appieno il potenziale del live content creation come strumento strategico, questo articolo è proprio ciò che stai cercando. 

Continua a leggere per scoprire i segreti di successo della pubblicità sui social media nel 2023 e come puoi ottenere un vantaggio competitivo nel mercato in continua evoluzione.

Le tendenze della pubblicità sui social nel 2023

La pubblicità sui social media è in continua evoluzione. Guidata da nuove tendenze e approcci innovativi che permettono ai brand di raggiungere il proprio pubblico in modo più coinvolgente ed efficace. Due aspetti chiave che stanno rivoluzionando il panorama della pubblicità sui social sono il video storytelling e la comunicazione non convenzionale.

pubblicita-sui-social-intrattenimento utente-GioRusso-Production-produzione-snack-content

Il video storytelling si è rivelato uno strumento potente per creare una connessione emotiva con il pubblico sui social media. Le storie coinvolgenti, raccontate attraverso video di qualità, permettono ai brand di trasmettere i propri valori, creare un’identità distintiva e lasciare un’impressione duratura nella mente degli utenti. Utilizzando il video storytelling, le aziende possono catturare l’attenzione del pubblico e stimolare una risposta emotiva che alimenta l’interesse e l’engagement. Questo approccio consente di trasmettere il messaggio pubblicitario in modo memorabile e di differenziarsi dalla concorrenza.

pubblicità-sui-social-Content-Live-Content-Creation-piattaforme-principali-GioRusso-Production-produzione-snack-content-e-video-brevi-per-aziende

Trend della pubblicità sui social e comunicazione non convenzionale

La comunicazione non convenzionale rappresenta un altro elemento chiave nella pubblicità sui social media. Oggi, gli utenti sono esposti a un’enorme quantità di contenuti pubblicitari, il che rende necessario adottare strategie innovative per emergere dalla massa. La comunicazione non convenzionale si basa sull’uso di approcci creativi, insoliti e sorprendenti per attirare l’attenzione e lasciare un’impressione duratura. 

Ciò può includere l’uso di storytelling interattivo, esperienze coinvolgenti, influencer marketing e altri strumenti che rompono gli schemi tradizionali della pubblicità. Questa forma di comunicazione stimola la curiosità del pubblico e genera interesse, favorendo una maggiore interazione con il brand.

pubblicita-sui-social-Live-Content-Creation-formati-preferiti-pubblico-GioRusso-Production-produzione-snack-content

La nuova frontiera della pubblicità sui social: il live content creation

L’evoluzione del content creation svolge un ruolo fondamentale nell’ambito della pubblicità sui social media. Non si tratta più solo di creare contenuti di qualità, ma anche di saper raccontare una storia attraverso immagini, video e testi. E farlo in modo da catturare l’attenzione del pubblico. 

Il content creation si è evoluto per adattarsi alle esigenze e alle preferenze degli utenti, puntando sulla creatività, l’autenticità e la rilevanza. Inoltre, il video storytelling si è imposto come una delle forme di content creation più potenti. Una tattica pubblicitaria che consente ai brand di comunicare in modo coinvolgente e di creare connessioni emotive con il pubblico.

Le tendenze attuali nella pubblicità sui social media sono guidate dalla capacità di creare storie che coinvolgono chi le segue. Attraverso il video storytelling e approcci non convenzionali in una comunicazione che sceglie di uscire fuori dai classici canoni. 

Questi elementi offrono nuove opportunità ai brand per promuovere i propri prodotti e servizi in modo efficace sui social media. Sono l’occasione per esplorare nuove frontiere comunicative e fare pubblicità sui social cavalcando il content creation.

Gli esperti di marketing, comunicazione e promozione del brand non possono più restare a guardare inermi. Ma utilizzare questi strumenti strategici innovativi per ottenere risultati di business.

Perché puntare sull’autenticità nella pubblicità sui social

Nel mondo della pubblicità sui social media, trasmettere autenticità è diventato un elemento fondamentale per creare un legame solido e duraturo con il pubblico. 

Come sostiene Seth Godin, uno dei maggiori marketer contemporanei, l’autenticità è diventata la nuova moneta nella pubblicità. Gli utenti sono stanchi delle promesse vuote e dei messaggi convenzionali. Vogliono connettersi con brand che riflettono valori autentici e che si pongono in modo trasparente e sincero.

L’autenticità trova terreno fertile negli snack content

Contenuti brevi che catturano l’attenzione e trasmettono un messaggio in modo rapido ed efficace. Un format di pubblicità sui social media che agevola i brand nel mostrare il loro lato genuino, coinvolgendo il pubblico in modo autentico e spontaneo

Gli snack content, come video brevi, immagini suggestive o citazioni significative, si concentrano su una singola idea o emozione, permettendo alle aziende di trasmettere un messaggio chiaro ed emotivamente coinvolgente. Questo formato si adatta perfettamente alla natura fugace dei social media e consente di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.

pubblicita-sui-social-Live-Content-Creation-snack content e autenticità-GioRusso-Production-produzione-snack-content

Gli snack content sono considerati il format più “centrato” per la pubblicità sui social media per diversi motivi. 

  1. La loro brevità li rende perfetti per catturare l’attenzione in un contesto in cui gli utenti sono costantemente bombardati da contenuti. 
  2. Grazie alla loro immediatezza, gli snack content possono generare una risposta rapida ed emotiva da parte del pubblico. 
  3. Questo formato permette ai brand di mostrare la propria autenticità in modo diretto e spontaneo, creando un rapporto di fiducia con gli utenti.

Nella pubblicità sui social media, trasmettere autenticità è la carta vincente per creare una connessione reale con il pubblico. La live content creation e gli snack content sono un mezzo potente per trasmettere questo valore in modo rapido ed efficace. Chi lavora nel marketing e nella comunicazione conosce l’importanza dell’autenticità. E sa quanto sia necessario utilizzare gli snack content come “via preferenziale” per raggiungere il proprio pubblico sui social media.

pubblicita-sui-social-Live-Content-Creation-piattaforme-principali-GioRusso-Production-produzione-snack-content

Come il live content creation può migliorare le performance della pubblicità sui social

Il live content creation e gli snack content rappresentano un potente strumento per migliorare le performance pubblicitarie sui social media. 

Questi formati promuovono l’engagement con il pubblico in modo unico e coinvolgente. 

Quando si tratta di pubblicità sui social media, l’obiettivo principale è catturare l’attenzione del pubblico e mantenere alta la sua partecipazione. Soprattutto in un momento in cui fare advertising sulle piattaforme digitali è sempre più arduo. 

Il live content creation offre l’opportunità di creare esperienze autentiche e in tempo reale che stimolano una risposta immediata da parte degli utenti. Molto più di uno strumento strategico.

Attraverso il live content creation, i brand possono generare coinvolgimento attivo e immediato nel pubblico. Questo può avvenire attraverso sessioni di Q&A interattive, storytelling in live di eventi, testimonianze di prodotti o dietro le quinte dell’azienda. Questo tipo di contenuto genera un senso di partecipazione, mantenendo l’attenzione del pubblico focalizzata sulla campagna pubblicitaria e sul set di adv che lavorano sui social. 

Gli snack content possono fungere da supporto per mantenere vivo l’interesse e promuovere ulteriormente la campagna pubblicitaria sui social media.

Altro vantaggio del live content creation e degli snack content è l’integrazione che offrono alle campagne pubblicitarie tradizionali. 

Nonostante queste trovino sempre più applicazione sia in formati digitali che tradizionali, hanno sempre bisogno di una forza propulsiva ulteriore. Questi formati possono essere sfruttati per amplificare e promuovere le campagne su diverse piattaforme social, raggiungendo un pubblico più vasto e diversificato. 

Senza dimenticare che l’interazione diretta e autentica tra brand e pubblico che caratterizza il live content creation contribuisce a rafforzare il legame emotivo tra il brand e i consumatori, aumentando la fiducia e l’affinità con il marchio.

Accendi la tua pubblicità sui social media

La pubblicità sui social media nel 2023 richiede un approccio strategico e innovativo. Il live content creation si rivela essere una soluzione vincente. Abbiamo esaminato le tendenze attuali, i segreti del video storytelling, l’importanza della comunicazione non convenzionale e come il live content creation può migliorare le performance pubblicitarie.

Se sei pronto a sfruttare al massimo le potenzialità del live content creation per la tua pubblicità sui social media, contatta GioRusso Production. Siamo esperti nel campo della live content creation e possiamo aiutarti a sviluppare strategie di successo per il tuo brand. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e ricevere consigli utili per la tua strategia di pubblicità sui social media.
Investire nel live content creation è una scelta intelligente per ottenere risultati tangibili nella pubblicità sui social media. Non lasciare che la concorrenza ti superi. Sfrutta al massimo il potenziale del live content creation e porta la tua pubblicità sui social media a un livello successivo.

Lavorare per “Le iene” come live content creator in televisione

Mi piaceva così tanto la televisione che alla fine ci sono caduto dentro. Ciao, sono Mathia e oggi ti voglio raccontare la mia esperienza da live content creator in televisione e più precisamente nella redazione de “Le iene” sulla rete Mediaset.

La prima volta che mi è stato chiesto se mi sarebbe piaciuto lavorare in un programma televisivo di Mediaset ho risposto immediatamente “sì”, praticamente a scatola chiusa. Quando poi Gio ha aggiunto: “Guarda che il programma è Le Iene…” , ho pensato che la sfida sarebbe stata ancora più grande e che
mi sarei dovuto confrontare… con un gigante. Un mio personalissimo Golia, che per un curioso gioco del destino si chiamava Davide, Davide Parenti. Per chi non l’avesse mai sentito nominare, è un autore televisivo molto importante, creatore per l’appunto de Le Iene, il suo programma più celebre.


Un content creator ha tra le sue tante missioni quello di scatenare “l’effetto wow”: colpire e stupire il cliente, lasciandolo, a fine lavoro, con la voglia di dire: “Ancora, ancora, ancora”. Nel nostro caso, questo effetto può essere prodotto sia dalla rapidità con cui riusciamo a creare contenuti, sia dalle scelte creative che prendiamo, ma il tutto è ovviamente da parametrare alla durata di un lavoro, che può variare in maniera consistente. In questo preciso caso, di fronte a me si prospettavano sei mesi di lavoro e di contenuti. La prima cosa che ho pensato è stata: “Ok, tutto molto figo, ma sarò in grado di reggere l’effetto wow per sei mesi?”. La domanda era più che legittima, ma la risposta sarebbe potuta arrivare solo strada facendo, perciò mi sono tuffato di testa con tutto l’entusiasmo che potevo raccogliere e ho iniziato il lavoro.

Com’è il lavoro di un live content creator in televisione

La redazione di un programma televisivo è da considerarsi come una famiglia. Ma anche come una macchina ben rodata, un ingranaggio di precisione che gira a una velocità molto elevata e per questo non si può restare a orbitare come satelliti intorno al sistema, ma occorre diventarne parte, un pianeta integrato, creando un vero e proprio spazio di azione personale. La quantità di contenuti che può generare un ambiente come quello di un programma televisivo pieno di personaggi interessanti come “le Iene” è mastodontica e poterli realizzare e “scaricare a terra” per loro è fondamentale: è stata proprio questa, infatti, la mia missione principale.

Il lavoro nella redazione televisiva delle Iene mi impegna 5 giorni su 7. Quando poi gli inviati hanno gli speciali, di nome INSIDE, l’impegno si allarga a 6 giorni su 7. La nostra distribuzione del lavoro è quindi su larga scala, con un picco nel giorno della realizzazione della puntata.

Le Iene è un programma di intrattenimento, o quello che a volte viene chiamato “Infotainment”, che alterna servizi registrati a live show di ospiti, impegnati in studio in scene comiche vere e proprie. Ogni settimana, in puntata, ci sono degli ospiti che arricchiscono il programma e quello che si vede in onda è davvero solo la punta di un iceberg. Dietro al prodotto finale c’è tutto un lavoro di preparazione, di gestione e di realizzazione che rimane nell’ombra: è proprio lì che entra in gioco un content creator come me.

Qual è la missione principale del content creator all’interno di un programma televisivo?

Riportare a galla “il dietro alle quinte” di questa macchina perfetta. E’ questa, senza alcun dubbio, la parte che più diverte e che spesso crea maggiore interesse sui social. Dopo aver visto i primi contenuti che stavo realizzando, il papà del programma, Davide Parenti, mi chiese di osare di più con i nostri ospiti, di sfondare quella quarta parete che abbiamo davanti ai nostri occhi (ovvero lo smartphone) e di interagire di più con loro, spronandoli a parlare con domande e spunti di conversazione durante i momenti di preparazione e di allestimento dello studio.

Perciò ho iniziato a preparare un campionario di domande, tarandole come un vestito su misura a seconda dell’ospite. Di ognuno mi sono letto la biografia, cercando notizie in rete o eventuali tormentoni social, buttando giù degli spunti che poi preparavo con un ordine di idee e di cronologia di studio. E così, una volta “agganciato” il nostro ospite, oltre a creare video avrei potuto usare il girato, chiamato “di copertura“, per alcuni “beauty reel“.

Lancio il video in rec e comincio a parlare con loro, facendo domande o dicendo delle cose che possano generare una reazione: il risultato è quello che vedete qui sotto.

Come gestire gli ospiti e i talent in trasmissione per la creazione dei contenuti


Ovviamente, gli ospiti non sono tutti uguali e non hanno tutti la stessa capacità di sfornare battute o di rispondere brillantemente alle domande. Il vero impegno, una volta fatta partire la registrazione, è quello di riuscire a tenere alta l’attenzione dell’interlocutore e capire esattamente quando parlare, ma soprattutto quando NON parlare. Per quanto riguarda invece i presentatori, beh c’è poco da dire: non capita tutti i giorni di avere a disposizione tre comici che riescono a rendere il lavoro molto più divertente e coi quali si può sempre giocare e scherzare, sperimentando di conseguenza anche contenuti nuovi e differenti. Inoltre, sono per noi content una vera manna dal cielo, perché ci aiutano a creare un ponte di contatto con tutti gli altri ospiti, sostengono il nostro lavoro e contribuiscono in maniera decisiva a creare dei momenti ironici spontanei e fuori programma che diventano subito ottimi contenuti.

Accade spesso che i talent, soprattutto se sono ospiti di un programma televisivo, non sappiano che, oltre a essere ripresi, posso giocare con noi e il nostro smartphone: il mio consiglio, quindi, è sempre quello di “presentarsi”, spiegando per filo per segno quello che andrete a creare. Dite loro che il contenuto dovrà essere approvato da loro stessi e che siete li per farli apparire al meglio (aspetto che li farà sentire più tranquilli e confortati). Perciò, prima di ogni cosa, giù il telefono e su la mano, una bella schiarita alla voce e: “Ciao io sono Mathia, e sono qui per creare contenuti”. Il resto verrà da sé.

Una volta che si spengono le luci della puntata arriva il lavoro di tutti i giorni, quello della redazione vera e propria. Uffici, corridoi, sala “stand” e tutto quello che abbiamo intorno diventa il nostro palcoscenico. Le attività creative in questo contesto diventano sicuramente più particolari: dobbiamo creare spesso un’attesa e un hype potente per la puntata che verrà, sfruttando al massimo le Iene che occasionalmente passano negli uffici, gli autori che scrivono i pezzi o che montano quelli già girati. Ma il nostro lavoro non è una corsa sui 100 metri, bensì una maratona che dovrà essere presa come uno stimolo e non come un ostacolo: la nostra creatività non deve avere limiti di tempo o di spazi.


In conclusione: la mia esperienza in sintesi da live content creator in televisione

Per concludere, posso dirvi che questa mia esperienza da live content creator in televisione mi ha davvero rivoluzionato sotto tantissimi aspetti e la parte più importante di questo processo è stata proprio la mia “voglia” di farmi rivoluzionare. Perciò, continuando sempre e comunque a fare affidamento sulle tecniche che già conoscete, lasciatevi rivoluzionare e assorbire dall’ambito lavorativo che vi circonda perché sarà lui stesso ad aiutarvi, a comprendervi e a farvi realizzare “contenuti pazzeschi”.

Fotocamera o smartphone per la creazione di contenuti? La guida definitiva per gli appassionati di video

 

Image Source: Creata con AI
prompt: a black and yellow image of a person that holding a smartphone and a professional camera

L’aumento della creazione di contenuti video ha rivoluzionato il panorama sia per le aziende che per i privati. L’immenso potenziale del video è senza pari e la sua capacità di catturare il pubblico supera qualsiasi altro mezzo. Nel mondo di oggi, il video è diventato uno strumento indispensabile per i social media, il marketing e l’uso personale.

Che cosa costituisce un video eccezionale?

Prima di esplorare i vantaggi dell’utilizzo di uno smartphone o di una fotocamera per la produzione di video, è fondamentale comprendere gli elementi che rendono un video notevole. Con la rapida evoluzione della creazione di contenuti, la comprensione di questi aspetti garantisce che i video creati con smartphone o fotocamere si distinguano dagli altri. Un buon video è quello che coinvolge lo spettatore e racconta una storia. Deve avere un messaggio chiaro e comunicarlo in modo efficace. Anche l’illuminazione, il suono e l’inquadratura sono componenti essenziali di un buon video. Leggiti l’articolo dell’incredibile Luca Chiari per scoprire le attrezzature che utilizza per creare contenuti come questo.

Il video deve essere visivamente accattivante e avere immagini e audio di alta qualità. La lunghezza del video deve essere adeguata allo scopo per cui è stato realizzato, sia che si tratti di un breve clip per i social media, sia che si tratti di un video più lungo per un sito web o una presentazione.

I vantaggi dell’utilizzo di una videocamera per la creazione di video

L’uso di una videocamera per la creazione di video presenta molti vantaggi.

Le videocamere offrono una qualità video e audio superiore, soprattutto in situazioni di scarsa illuminazione. Offrono inoltre un maggiore controllo manuale su impostazioni come l’apertura, la velocità dell’otturatore e l’ISO, consentendo un maggiore controllo creativo sul prodotto finale. Le videocamere dispongono anche di obiettivi intercambiabili, che possono essere utilizzati per ottenere look ed effetti diversi. Inoltre, le fotocamere sono progettate specificamente per i video e offrono funzioni non disponibili sugli smartphone, come slow-motion, time-lapse e frame rate più elevati.

Tuttavia, le videocamere possono anche essere più ingombranti da trasportare e richiedono più tempo per l’installazione. Sono anche più costose degli smartphone e richiedono attrezzature aggiuntive come treppiedi, microfoni e illuminazione.

I vantaggi dell’utilizzo di uno smartphone per la creazione di video

Gli smartphone hanno guadagnato un’immensa popolarità nella creazione di contenuti, in particolare per la produzione di video, grazie alla loro facilità d’uso e accessibilità. La maggior parte delle persone ha sempre uno smartphone a portata di mano, che permette loro di catturare senza sforzo i momenti in movimento. Questi dispositivi offrono anche una qualità video e audio di prim’ordine, oltre a funzioni come lo slow-motion e il time-lapse. Inoltre, gli smartphone sono più discreti delle fotocamere tradizionali e sono quindi perfetti per catturare i momenti migliori.

Un ulteriore vantaggio dell’utilizzo di uno smartphone per la creazione di contenuti video è la possibilità di modificarli con app terze e condividerli con facilità.

Tuttavia, gli smartphone hanno dei limiti rispetto alle fotocamere. Hanno un obiettivo fisso, che limita la possibilità di ottenere determinati look ed effetti. Hanno anche un controllo manuale limitato sulle impostazioni, il che può rendere difficile ottenere un aspetto o una sensazione specifici. Il bello dello smartphone è che puoi ottenere un nuovo sapore creativo combinando movimenti di camera e inquadrature.

Fotocamera e smartphone: pro e contro

Quando si tratta di scegliere tra una fotocamera e uno smartphone per la creazione di video, ci sono pro e contro per entrambe le opzioni. Le fotocamere offrono video di qualità superiore e un maggiore controllo manuale delle impostazioni, ma sono più costose e richiedono attrezzature aggiuntive. Gli smartphone sono comodi e accessibili, ma hanno limitazioni in termini di obiettivo e controllo manuale.

In definitiva, la scelta tra una videocamera e uno smartphone dipende dallo scopo del video e dal budget e dalle preferenze dell’utente.

 

Creata con AI

Le migliori fotocamere per la creazione di video

Se si decide di utilizzare una videocamera per la creazione di video, ci sono molte opzioni disponibili. La migliore fotocamera per la creazione di video dipende dal budget e dalle esigenze dell’utente. Ecco alcune delle migliori videocamere per la creazione di video:

      • Sony A7 IV: la Sony A7 IV è una fotocamera mirrorless full-frame che offre video di alta qualità e una serie di funzioni come slow-motion e time-lapse. Ha anche eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e stabilizzazione dell’immagine integrata.

      • Canon EOS R5: la Canon EOS R5 è una fotocamera mirrorless full-frame che offre video 8K e funzionalità avanzate di messa a fuoco automatica. Dispone inoltre di stabilizzazione dell’immagine integrata e di una gamma di obiettivi.

      • Panasonic Lumix GH5: la Panasonic Lumix GH5 è una fotocamera mirrorless che offre video di alta qualità e una serie di funzioni come slow-motion e time-lapse. Dispone inoltre di un’eccellente messa a fuoco automatica e di una stabilizzazione dell’immagine integrata.

      • Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K: la Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K offre video di alta qualità e una serie di funzioni professionali come la registrazione RAW e gli ingressi audio professionali. Ha anche un fattore di forma compatto, che la rende ideale per i viaggi e le riprese in movimento.

     

    prompt: a man holding a smarphone in a futuristic city

    I migliori smartphone per la creazione di video

    Se decidete di utilizzare uno smartphone per la creazione di video, ci sono molte opzioni disponibili. Il miglior smartphone per la creazione di video dipende dal budget e dalle esigenze dell’utente. Ecco alcuni dei migliori smartphone per la creazione di video:

        • dall’iPhone 12 Pro Max fino all’ultima generazione: l’iPhone 12 Pro Max offre video di alta qualità e funzionalità di editing avanzate. Dispone inoltre di un’ampia gamma di obiettivi e di una stabilizzazione avanzata.

        • dal Samsung Galaxy S21 Ultra fino all’ultima generazione: il Samsung Galaxy S21 Ultra offre video di alta qualità e funzionalità di editing avanzate. Dispone inoltre di una serie di obiettivi e di una stabilizzazione avanzata.

        • dal Google Pixel 5 fino all’ultima generazione: il Google Pixel 5 offre video di alta qualità e funzionalità di editing avanzate. Dispone inoltre di stabilizzazione avanzata e di una gamma di obiettivi.

      Consigli per creare video di alta qualità con la fotocamera o lo smartphone

      Sia che si decida di utilizzare una fotocamera o uno smartphone per la creazione di video, ci sono alcuni consigli da tenere a mente per garantire video di alta qualità:

          • Utilizzare un’illuminazione adeguata: Una buona illuminazione è essenziale per ottenere video di alta qualità. Utilizzate la luce naturale o quella artificiale per garantire una corretta esposizione.

          • Attenzione al suono: L’audio è importante quanto il video. Utilizzate un microfono esterno o registrate in un ambiente silenzioso per garantire una buona qualità del suono.

          • Utilizzate riprese stabili: Le riprese mosse possono distrarre. Utilizzate un treppiede o stabilizzate la fotocamera/smartphone per garantire riprese stabili.

          • Attenzione alla composizione: La composizione è importante per il fascino visivo. Utilizzate la regola dei terzi e prestate attenzione all’inquadratura e agli angoli per creare scatti visivamente accattivanti.

          • Pianificare in anticipo: Pianificare in anticipo può far risparmiare tempo e garantire un messaggio coeso. Create un elenco di inquadrature o uno storyboard per essere organizzati.

        Montaggio video: Strumenti e software

        Dopo l’acquisizione delle riprese, il montaggio video è la fase successiva del processo. Esistono molti strumenti e software per il montaggio video, da quelli gratuiti come iMovie e Adobe Premiere Rush a quelli più avanzati come Final Cut Pro e Adobe Premiere Pro. Oggi è possibile editare le riprese importate dalla camera anche da iPad o IPhone grazie a programmi come Cap Cut, Inshot, Vn e Lumafusion

        Condividere i video: Piattaforme e distribuzione

        Dopo il montaggio, il passo finale è la condivisione del video. Esistono molte piattaforme per la condivisione dei video, dalle piattaforme di social media come Instagram e TikTok alle piattaforme di hosting video come Vimeo e YouTube. Quando si sceglie una piattaforma per la condivisione dei video, bisogna considerare il pubblico di destinazione e lo scopo del video e sopratutto il canale è la prima cosa da scegliere dopo aver determinato l’obiettivo di comunicazione.

        Conclusioni: Perché non è necessario scegliere tra una fotocamera e uno smartphone per la creazione di video

        In conclusione, non è necessario scegliere tra una fotocamera e uno smartphone per la creazione di video. Entrambe le opzioni offrono vantaggi e svantaggi e la scelta dipende da che tipo di racconto vuoi offrire, immediato o più strutturato secondo i canoni tradizionali. Sia che si utilizzi una fotocamera o uno smartphone, sono disponibili consigli e strumenti per garantire una creazione video di alta qualità. Con l’aumento della creazione di contenuti video, non c’è mai stato un momento migliore per iniziare a creare video.

        Quando si tratta di realizzare video, la scelta tra l’uso di una telecamera o di uno smartphone dipende dalle esigenze e dalle preferenze specifiche del Live Content Creator e dalla richiesta di output del cliente. Se da un lato una videocamera può offrire una qualità superiore in termini di video e audio, dall’altro può essere ingombrante e richiedere attrezzature aggiuntive. D’altro canto, uno smartphone è facile da usare e comodo da portare con sé. Molti creatori di contenuti iniziano con uno smartphone e possono usarlo per imparare l’inquadratura e i movimenti della fotocamera, prima di passare ad attrezzature più avanzate come la fotocamera Sony Alpha. In definitiva, la decisione di utilizzare una fotocamera o uno smartphone dipende dalla sensibilità del singolo alle esigenze del progetto e dalla sua capacità di comunicare efficacemente con il cliente.

        A seconda del progetto e delle condizioni di luce sono solito utilizzare sia la Sony Alpha 7 IV che l’Iphone ultima generazione. Edito tutto da smartphone!

        Gio Russo Tweet

        COME CREARE UNA GIF CON LO SMARTPHONE

        Cosa sono le GIF?

        Le GIF, acronimo di Graphics Interchange Format, sono un potente strumento di comunicazione digitale. Le immagini animate, come più banalmente sono conosciute, vennero create nel lontano maggio del 1987, prima ancora della nascita del world wide web, da un programmatore della Compuserve, Steve Wilhite, che cercava un formato per le immagini che funzionasse su tutti i computer e che fosse abbastanza leggero da poter essere caricato anche dalle connessioni più lente. Inizialmente, però, le immagini erano statiche: solo nel 1995 divennero anche animate, cosa che contribuì notevolmente a farle diventare il primo vero fenomeno virale di internet.

        Le GIF esistono dunque da almeno tre decenni, ma ancora oggi vengono utilizzate in vari modi per rendere la comunicazione più coinvolgente e vivace. Dalla caratterizzazione delle e-mail all’accentuazione delle conversazioni, sino all’aspetto maggiormente caricaturale, le GIF sono parte integrante della moderna comunicazione digitale.

        Uno dei modi più efficaci per sfruttare le GIF è il marketing. I marchi hanno utilizzato le GIF per catturare l’attenzione e aggiungere un tocco creativo ai loro messaggi. Ad esempio, Nike ha utilizzato le GIF per promuovere la campagna “Just Do It”, mentre il marchio di moda H&M ha utilizzato le GIF per presentare le sue nuove collezioni. 

        Come si crea una GIF?

        Creare una GIF è più facile che mai. Quello che serve sono un computer e uno smartphone.

        Una volta caricate le foto, è possibile utilizzare un’applicazione per la creazione di GIF per combinare le foto in un’animazione. È quindi possibile caricare la GIF su un sito come GIPHY o Imgur per condividerla con i propri follower.  Anche le piattaforme di social media come Instagram consentono agli utenti di caricare GIF nelle loro storie. Per farlo, basta andare su GIPHY o Imgur e cercare la GIF desiderata.

        È quindi possibile selezionare la GIF e copiare il link negli appunti. Poi, andate su Instagram, aprite il compositore di storie e incollate il link nella sezione GIF. In questo modo si otterrà un’anteprima della GIF che si potrà poi caricare nella propria storia. 

        Quando si tratta di creare GIF, ci sono alcuni consigli tecnici da tenere a mente. Per creare un’animazione fluida, assicuratevi che le foto siano scattate a intervalli regolari e che abbiano le stesse dimensioni. Inoltre, assicuratevi di mantenere il numero di fotogrammi al minimo per evitare la frammentazione. Infine, assicuratevi che le foto siano ben illuminate e a fuoco.  Le GIF possono essere un potente strumento di comunicazione e marketing digitale.

        Seguendo i passaggi sopra descritti, è possibile creare facilmente GIF da condividere con i propri follower o per promuovere il proprio marchio.

        Come girare video cinematografici con lo smartphone

        Photo by fredrikwandem https://pixabay.com/users/fredrikwandem-4105145/ on Pixabay https://pixabay.com/photos/smartphone-photography-forest-hand-5844157/

        Siete registi in erba e volete portare la vostra videografia con lo smartphone a un livello superiore? Allora siete nel posto giusto. In questo articolo del blog tratteremo tutti gli strumenti, i suggerimenti e i trucchi essenziali che dovete conoscere per diventare un regista professionista su smartphone. Quindi, tuffiamoci subito, che ne dite?

        Sezione 1: Introduzione alla Cinematografia

        Se volete creare video cinematografici mozzafiato con il vostro smartphone, dovete comprendere le basi della cinematografia. La cinematografia è l’arte di catturare immagini in movimento su pellicola o video digitale. Il termine include anche l’arte di catturare immagini fisse e di montarle insieme per creare una narrazione. La cinematografia implica l’uso di una telecamera, dell’illuminazione e di altre attrezzature per catturare un’immagine o una sequenza di immagini. In breve, la cinematografia è l’arte di rendere viva una storia attraverso l’uso della fotografia, dell’illuminazione e di altri elementi visivi.

        Il primo passo per diventare un regista professionista di smartphone è comprendere le basi della cinematografia. Ci sono molte risorse disponibili per aiutarvi a iniziare. È possibile seguire corsi di cinematografia o guardare esercitazioni online. È inoltre possibile trovare libri e altre risorse per imparare le basi.

        Una volta comprese le basi, è necessario conoscere gli strumenti e le tecniche utilizzate nella cinematografia. Ciò include la conoscenza dei tipi di telecamere, obiettivi, luci e apparecchiature audio utilizzati nella cinematografia. È inoltre necessario comprendere i principi della composizione, dell’esposizione e della gradazione del colore.

        Infine, è necessario conoscere le tecniche di montaggio utilizzate in post-produzione. Il montaggio è una parte essenziale della creazione di video cinematografici e la comprensione delle basi del montaggio vi aiuterà a creare video straordinari con il vostro smartphone.

        Sezione 2: Strumenti essenziali per il filmmaking

        Ora che avete compreso le basi della cinematografia, passiamo agli strumenti di cui avrete bisogno per il vostro viaggio nel cinema. Lo strumento più importante per le riprese da smartphone è lo smartphone stesso. È necessario scegliere uno smartphone in grado di girare video di alta qualità. Smartphone come l’iPhone 11 Pro, il Google Pixel 4 e il Samsung Galaxy S20 sono alcuni dei migliori telefoni per il filmmaking.

        Una volta che avete il vostro smartphone, dovete investire in alcuni accessori per migliorare la vostra esperienza di ripresa. Un treppiede è essenziale per catturare riprese stabili. Si può anche investire in un gimbal per ottenere riprese più fluide. Si può anche investire in un microfono esterno per una migliore qualità audio.

        Oltre all’hardware, è necessario avere familiarità con le migliori applicazioni per smartphone per la realizzazione di filmati. Sono disponibili molte applicazioni che vi aiuteranno a creare video cinematografici straordinari con il vostro smartphone. Tra le app più popolari ci sono Filmic Pro, Capcut e Moment.

        Sezione 3: Come girare video cinematografici con l’iPhone

        Se siete utenti dell’iPhone, siete fortunati. L’iPhone è uno dei dispositivi migliori per girare video cinematografici. Gli iPhone sono dotati di una serie di funzioni integrate che rendono le riprese video facili e divertenti.

        Il primo passo consiste nell’impostare l’iPhone per le riprese video. È necessario assicurarsi che il telefono sia impostato per registrare con la massima qualità. È inoltre necessario assicurarsi che la fotocamera sia impostata sul rapporto d’aspetto corretto. Per la maggior parte dei video cinematografici, è consigliabile impostare la fotocamera su 16:9.

        Una volta impostata la videocamera, è necessario assicurarsi che l’illuminazione sia impostata correttamente. Per la maggior parte dei video cinematografici, è necessario utilizzare la luce naturale. Se si gira in interni, è opportuno utilizzare luci soffuse e gel bianchi o colorati per creare effetti interessanti.

        Il passo successivo è assicurarsi che la composizione sia corretta. Bisogna assicurarsi che il soggetto sia inquadrato correttamente e che lo sfondo non distragga. La regola dei terzi è un’ottima regola empirica per aiutarvi a comporre i vostri scatti.

        Infine, è necessario assicurarsi di utilizzare gli obiettivi giusti. Gli obiettivi sono uno degli elementi più importanti della cinematografia e l’utilizzo di quelli giusti può fare un’enorme differenza nella qualità dei vostri video.

        Sezione 4: Consigli e tecniche di ripresa

        Ora che avete compreso le basi della ripresa di video cinematografici con il vostro iPhone, passiamo ad alcuni suggerimenti e tecniche che vi aiuteranno a portare le vostre riprese a un livello superiore.

        Il primo consiglio è quello di raccontare una storia con i vostri video. Una buona storia può fare la differenza tra un buon video e un grande video. Dovete pensare alla storia che volete raccontare e pianificare le riprese di conseguenza. Dovete anche pensare alle emozioni che volete evocare nei vostri spettatori.

        Il secondo consiglio è quello di utilizzare lo slow-motion e il time-lapse. Il rallentatore e il time-lapse sono ottimi modi per aggiungere interesse visivo ai vostri video. Potete anche usare queste tecniche per creare effetti unici e interessanti.

        Il terzo consiglio è quello di utilizzare una varietà di inquadrature. Per creare un video interessante e coinvolgente, dovreste usare un mix di primi piani, inquadrature medie e ampie. Dovreste anche usare una varietà di obiettivi per catturare diverse prospettive.

        L’ultimo consiglio è quello di fare pratica. Dovete esercitarvi a girare video il più possibile. Questo vi aiuterà a familiarizzare con gli strumenti e le tecniche utilizzate nella cinematografia. Potete anche usare questo tempo per sperimentare e trovare modi unici per raccontare la vostra storia.

        Sezione 5: Come usare gli strumenti di ripresa

        Ora che conoscete le basi della cinematografia e gli strumenti e le tecniche essenziali utilizzati nel cinema, passiamo a come usarli.

        Il primo passo è comprendere i principi della composizione. È necessario sapere come inquadrare le inquadrature e come utilizzare la regola dei terzi. Bisogna anche capire l’importanza dell’illuminazione e come usarla per creare effetti interessanti.

        Il passo successivo consiste nel comprendere i principi dell’esposizione. È necessario capire come impostare l’esposizione corretta per i propri scatti e come utilizzare un istogramma per assicurarsi che le immagini siano esposte correttamente.

        L’ultimo passo consiste nel comprendere i principi della gradazione del colore. Il color grading è il processo di regolazione del colore di un video per creare una determinata atmosfera o aspetto. È necessario sapere come utilizzare il color grading per creare l’aspetto e la sensazione che si desidera per i propri video.

        Sezione 6: Le migliori applicazioni per il cinema

        Ora che conoscete le basi della cinematografia e gli strumenti e le tecniche utilizzate nel cinema, dovete trovare le applicazioni migliori per aiutarvi a creare video cinematografici straordinari con il vostro smartphone.

        Una delle applicazioni più popolari per la cinematografia è Filmic Pro. Filmic Pro è un’applicazione avanzata per iPhone e Android che offre il pieno controllo della fotocamera. È possibile regolare l’esposizione, la messa a fuoco e altre impostazioni per catturare video straordinari.

        Un’altra grande applicazione è iMovie. iMovie è una potente applicazione di editing video per iPhone e iPad. È possibile utilizzare iMovie per modificare e migliorare i video con una serie di strumenti ed effetti.

        Infine, dovreste dare un’occhiata a Moment. Moment è una suite di applicazioni progettate per aiutarvi a catturare video cinematografici mozzafiato con il vostro smartphone. Le app Moment includono Moment Pro Camera, Moment Pro Editor e Moment Pro Effects.

        Sezione 7: Conclusione

        Ci auguriamo che questo articolo del blog sia stato utile nel vostro percorso per diventare un regista professionista su smartphone. Abbiamo trattato tutti gli strumenti, i suggerimenti e i trucchi essenziali che è necessario conoscere per diventare un regista professionista su smartphone. Quindi, cosa state aspettando? Immergetevi nel nostro universo: Live Content Creator e diventa un maestro della cinematografia.

        Smartphone vs Contenuti Tradizionali: come gli Snack Content stanno sconvolgendo il mondo della Comunicazione Digitale

        ‍Negli ultimi anni la creazione di contenuti dal vivo è aumentata e sta cambiando il modo in cui consumiamo i contenuti. I creatori di snack content stanno sconvolgendo il processo di creazione dei contenuti tradizionali e stanno avendo un enorme impatto sul marketing digitale.

        Abbiamo scritto questo articolo per esplorare l’ascesa degli snack content, l’impatto dei contenuti live sul marketing digitale e il modo in cui la post-produzione sta cambiando la creazione di contenuti. Quali effetti generano gli snack content sul linguaggio sociale? La battaglia tra Instagram e TikTok, l’importanza dell’autenticità nella creazione di contenuti e i consigli per creare contenuti live di successo. Trovi tutto qua dentro!

        Cosa sono gli Snack Content?

        Con snack content (o snackable content) si definisce una tipologia di contenuti su Internet usufruibili dagli utenti senza particolari difficoltà o senza impiegare troppo tempo.

        La creazione di contenuti live, nota anche come live streaming, è una forma di comunicazione in cui il creatore di contenuti trasmette contenuti video in diretta a un pubblico potenzialmente numeroso.

        I creatori di snack content creano contenuti su piattaforme come YouTube, Twitch e Instagram e gli spettatori possono interagire con loro in tempo reale. La creazione di contenuti in diretta sta diventando sempre più popolare, perché permette agli spettatori di connettersi con i loro creatori di contenuti preferiti e di sentirsi parte di una comunità più ampia.

        Che differenza c’è tra Snack Content e Contenuto Tradizionale?

        La creazione di contenuti in diretta è diversa da quella tradizionale in quanto il creatore di contenuti trasmette in tempo reale e gli spettatori possono interagire con il creatore di contenuti e con gli altri spettatori nella chat.

        Ciò consente un’esperienza più interattiva e dà agli spettatori la sensazione di essere parte del processo di creazione dei contenuti. La creazione di contenuti dal vivo consente anche una maggiore spontaneità e creatività, in quanto i creatori di contenuti non sono limitati dai vincoli della creazione di contenuti tradizionale.

        Perché gli Snack Content sono diventati sempre più importanti?

        L’ascesa dei creatori di snack content è stata guidata dalla crescente popolarità degli smartphone.

        Gli smartphone facilitano la creazione e la distribuzione di contenuti dal vivo e consentono l’accesso a potenti strumenti di editing video. Ciò ha reso più facile per i creatori di contenuti produrre contenuti live di alta qualità e ha aperto il campo a un numero maggiore di persone.

        L’ascesa dei creatori di contenuti live è stata anche guidata dalla crescente popolarità delle piattaforme di social media. Piattaforme come Instagram, YouTube e Twitch consentono ai creatori di contenuti di raggiungere un pubblico più vasto e forniscono anche strumenti per aiutare i creatori di contenuti a coinvolgere il proprio pubblico.

        Questo ha reso più facile per i creatori di contenuti creare e distribuire contenuti e li ha resi più accessibili al loro pubblico.

        Live e Snack Content vs Contenuti Tradizionali: chi vince?

        I contenuti tradizionali e i contenuti live sono entrambe forme di comunicazione, ma si differenziano per diversi aspetti fondamentali.

        1. I contenuti tradizionali sono in genere preregistrati e modificati. Vengono solitamente distribuiti attraverso siti web, servizi di streaming o mezzi di comunicazione tradizionali (ad esempio radio e televisione).
        2. I contenuti dal vivo, invece, sono trasmessi in tempo reale e vengono solitamente diffusi attraverso le piattaforme dei social media.

        I contenuti tradizionali sono in genere più professionali e curati, mentre quelli in diretta sono più spontanei e interattivi. I contenuti live presentano diversi vantaggi rispetto a quelli tradizionali. Permette una maggiore interazione con gli spettatori e consente ai creatori di contenuti di entrare in contatto con il proprio pubblico in tempo reale.

        Inoltre, consente una maggiore creatività, in quanto i creatori di contenuti non sono vincolati dalle stesse regole dei contenuti tradizionali. I contenuti live tendono anche a essere più coinvolgenti, in quanto gli spettatori possono fornire feedback e interagire con il creatore di contenuti in tempo reale.

        L’impatto degli Snack Content sul marketing digitale

        I contenuti live hanno avuto un enorme impatto sul marketing digitale. I contenuti live offrono ai brand l’opportunità di connettersi con il proprio pubblico in tempo reale e di costruire una comunità attorno al proprio marchio. I contenuti live consentono inoltre ai brand di creare contenuti più coinvolgenti, in quanto gli spettatori possono fornire feedback e interagire con il creatore dei contenuti in tempo reale.

        I contenuti live hanno anche permesso ai marchi di raggiungere un pubblico più vasto, poiché piattaforme come Instagram e YouTube consentono l’accesso a un pubblico globale. Questo ha permesso ai marchi di intercettare nuovi clienti e ha reso più facile la creazione e la distribuzione dei contenuti. Senza dimenticare che l’utilizzo di snack content consente ai brand di dare libero sfogo alla propria creatività con le loro campagne di marketing, dato che non devono necessariamente attenersi alle classiche regole di comunicazione dei contenuti tradizionali.

        Come la post-produzione live cambia la creazione di Snack Content

        La post-produzione sta cambiando il modo in cui i creatori di contenuti generano snack content.

        La post-produzione è il processo che consiste nel prendere i contenuti preregistrati e modificarli in maniera professionale e in modo che appaiano curati. Gli strumenti di post-produzione consentono ai creatori di snack content di aggiungere effetti e transizioni e di perfezionare i contenuti. Ciò ha permesso ai creatori di contenuti di creare contenuti più coinvolgenti, non essendo più vincolati dai vincoli della creazione tradizionale di contenuti.

        La post-produzione consente inoltre ai creatori di contenuti di aggiungere il linguaggio sociale più adatto ai loro contenuti. Il linguaggio sociale è quello utilizzato dai creatori di contenuti per coinvolgere il proprio pubblico. È importante che i creatori di contenuti usino il linguaggio sociale, perché li aiuta a connettersi con il pubblico e a costruire una comunità intorno al loro marchio.

        Gli effetti del linguaggio sociale sugli Snack Content

        Il linguaggio sociale ha un effetto enorme sui contenuti.

        I creatori di contenuti usano il linguaggio sociale per coinvolgere i loro spettatori e può essere usato per creare una connessione emotiva tra il creatore di contenuti e il suo pubblico. Il linguaggio sociale consente inoltre ai creatori di snack content di creare una connessione più umana, in quanto gli spettatori possono relazionarsi con il creatore di contenuti a livello personale.

        I creatori di contenuti dovrebbero anche prestare attenzione al linguaggio che utilizzano, poiché può avere un enorme impatto sul modo in cui gli spettatori percepiscono i loro contenuti. I creatori di contenuti dovrebbero evitare di usare un linguaggio che potrebbe essere considerato offensivo o insensibile, perché potrebbe allontanare gli spettatori e danneggiare il brand.

        I creatori di snack content professionali sono consapevoli del linguaggio più adatto a descrivere i loro contenuti e quale impatto può portare nel modo in cui gli spettatori percepiscono i contenuti.

        La battaglia tra Instagram e TikTok

        La battaglia tra Instagram e TikTok è un tema caldo nel mondo della creazione di snack content.

        Instagram e TikTok sono due delle piattaforme di social media più popolari ed entrambe offrono ai creatori di contenuti una piattaforma per diffondere i loro contenuti. Tuttavia, ogni piattaforma ha le proprie caratteristiche e i creatori di contenuti devono decidere quale sia la piattaforma più adatta ai loro contenuti.

        Instagram è la più affermata delle due piattaforme e offre ai creatori di contenuti una serie di funzioni, tra cui filtri, strumenti di editing e analisi. Tuttavia, Instagram è più incentrato sulla creazione di contenuti raffinati e può essere difficile per i creatori di contenuti distinguersi sulla piattaforma.

        TikTok, invece, si concentra sulla creazione di contenuti più spontanei e creativi. TikTok mette a disposizione dei creatori di contenuti una serie di strumenti per aiutarli a creare contenuti coinvolgenti e consente loro di accedere a un pubblico più vasto. TikTok consente inoltre ai creatori di contenuti di creare una comunità intorno ai loro contenuti, in quanto gli spettatori possono interagire con il creatore di contenuti e con gli altri spettatori nella chat.

        Gli Snack Content stanno cambiando il mondo

        La creazione di contenuti dal vivo è uno strumento potente per i creatori di contenuti e sta cambiando il modo in cui consumiamo i contenuti. I creatori di contenuti dal vivo stanno sconvolgendo il processo tradizionale di creazione dei contenuti e stanno avendo un enorme impatto sul marketing digitale.

        I Live Content Creator dovrebbero essere consapevoli degli effetti dei contenuti live sul marketing digitale e dovrebbero utilizzare il linguaggio sociale per creare contenuti più coinvolgenti. Se il tuo brand ha bisogno di produrre Snack Content di grande impatto e di rapido coinvolgimento, scrivi pure al team di GioRusso Production.

        Per scoprire l’universo dei creatori di contenuti live, iscriviti alla nostra newsletter! Ti teniamo aggiornato sulle ultime tendenze per la produzione di Snack Content.

        Le app che utilizzo per Creare Contenuti

        Per fare le riprese non utilizzo app esterne a meno che non abbia esigenze specifiche ma per editare i miei contenuti utilizzo Cap Cut disponibile sia per Android che per IOS.

        Quando voglio creare dei contenuti utilizzando la tecnica dile parallasse allora utilizzo Loopsie che mi permette di giocare con i movimenti di camera e lo spazio.

        Qui ci vuole un titolo

        Inshot mi è super utile se devo importare tante fotografie e dare a queste la stessa durata in termini di secondaggio.

        Qui ci vuole un titolo

        Cinemagraph pro è un’ottima soluzione per realizzare cinemagraph ovvero contenuti dove solo una parte è in movimento.

        Qui ci vuole un titolo

        Plotaverse è simile all’app sopracitata però ti permette di inserire animazioni scontornate.

        Qui ci vuole un titolo

        Everbloom è la mia app preferita se si parla di stopmotion hyperlapse e tutto quest’universo.

        Qui ci vuole un titolo

        EFEKT è spettacolare se hai già pensato all’idea creativa altrimenti ti confonde un sacco.

        Qui ci vuole un titolo

        SQRD la utilizzo per fare i swipeable post.

        3 app per movimentare i tuoi weekend da 30enne

        Hey tu! Se ormai ti sentì addosso a frase “questo weekend sto a casa sul divano” beh allora ho delle app che fanno proprio al caso tuo.

        Qui ci vuole un titolo

        BLOCS WAVE una bombetta di app ideale per produrre musica senza esserne davvero troppo consapevole.

        Qui ci vuole un titolo

        DJI ideale da collegare a casse esterne e iniziare la tua sessione da deejay.

        Qui ci vuole un titolo

        SAPERE È POTERE super cool ma funziona solo collegato alla PlayStation! Sfidi i tuoi amici a giochi tipo chi vuol essere milionario.

        Qui ci vuole un titolo

        Love Sense sembra super carino, ma ti serve il vibratore o l’app o sicuramente un’altra persona con cui giocare.

        LIVE CONTENT CREATOR: SCARICA IL MANUALE

        La comunicazione in tempo reale è diventata parte integrante del marketing digitale moderno. In passato, i marchi si sono affidati a metodi tradizionali come la stampa, la televisione e la radio per comunicare il loro messaggio. Nel mondo digitale di oggi, invece, i marchi si rivolgono sempre più alla comunicazione in tempo reale per raggiungere il proprio pubblico di riferimento. È qui che entra in gioco la figura del Live Content Creator.

        I creatori di contenuti live sono professionisti digitali specializzati nella creazione di contenuti come brevi video, Instagram stories e Instagram reels. Sono abili nell’utilizzare i loro smartphone per catturare e modificare i contenuti in tempo reale e con inquadrature cinematografiche, consentendo loro di raccontare storie in modo coinvolgente e visivamente accattivante.

        In questo e-book di 50 pagine, discuteremo dell’importanza della comunicazione in tempo reale e della figura del creatore di contenuti live. Analizzeremo i vari modi in cui i creatori di contenuti possono utilizzare i loro smartphone e altri strumenti per creare contenuti visivamente accattivanti da condividere sui social media. Parleremo anche dell’importanza dell’inquadratura cinematografica, che è un elemento chiave nella creazione di contenuti da smartphone.

        La prima parte dell’e-book tratterà l’importanza della comunicazione in tempo reale. Verrà analizzato come la comunicazione in tempo reale possa aiutare i brand a raggiungere il proprio pubblico di riferimento in modo più efficace ed efficiente. Parleremo anche di come i creatori di contenuti dal vivo stiano giocando un ruolo sempre più importante nel marketing digitale, in quanto sono in grado di creare rapidamente ed efficacemente contenuti in grado di catturare l’attenzione del pubblico di riferimento.

        La seconda parte dell’e-book si concentrerà sulle inquadrature cinematografiche. L’inquadratura cinematografica è una tecnica utilizzata dai creatori di contenuti per creare immagini più attraenti per gli occhi. Vedremo come i creatori di contenuti possono utilizzare le giuste angolazioni della telecamera, l’illuminazione e altri elementi per creare immagini cinematografiche con i loro smartphone. Parleremo anche di come l’inquadratura cinematografica possa essere utilizzata per creare storie coinvolgenti da condividere sui social media.

        La terza parte dell’e-book si concentrerà sulla creazione di contenuti da smartphone. Discuteremo i vari strumenti e le tecniche che i creatori di contenuti possono utilizzare per creare contenuti dai loro smartphone. Analizzeremo i diversi tipi di contenuti che possono essere creati dagli smartphone, come le storie di Instagram, i video di Instagram e i brevi video. Verrà inoltre illustrato come i creatori di contenuti possono utilizzare le app di editing e altri strumenti per creare contenuti visivamente accattivanti dai loro smartphone.

        Infine, discuteremo dell’importanza di creare contenuti coinvolgenti per i social media. Analizzeremo i diversi tipi di contenuti che sono popolari sui social media, come video, storie e reel. Discuteremo le varie tecniche che i creatori di contenuti possono utilizzare per assicurarsi che i loro contenuti siano coinvolgenti ed efficaci. Discuteremo anche di come i creatori di contenuti possano utilizzare gli analytics per monitorare il successo dei loro contenuti e assicurarsi che raggiungano il giusto pubblico di riferimento.

        Alla fine di questo e-book, i lettori avranno acquisito una comprensione completa dell’importanza della comunicazione in tempo reale e della figura del creatore di contenuti dal vivo. Avranno acquisito conoscenze sulle varie tecniche che possono essere utilizzate per creare contenuti da smartphone e su come utilizzare le inquadrature cinematografiche per creare contenuti visivamente accattivanti. Avranno inoltre compreso come creare contenuti coinvolgenti per i social media e come utilizzare gli analytics per monitorare il successo dei loro contenuti.

        Inserisci qui la tua mail per ottenere l’ebook appena disponibile